La torre dei Cavalieri
(Günter Burkhardt, Benjamin Burkhardt, 2004)
Giocatori: 2-4 / Durata: 10 min / Età: 4+
Meccaniche principali
Ogni giocatore inizia il round con 8 cavalieri del proprio colore. Il gioco procede in senso orario. Al proprio turno il giocatore lancia un dado ed esegue l’azione corrispondente:
- 1 oppure 2, aggiunge 1 oppure 2 dei propri cavalieri alla torre,
- simbolo “porta”, toglie la porta che blocca la torre e lascia scivolare fuori tutti i cavalieri (alcuni cadranno nei due buchi-trappola), quindi:
- riprende tutti i cavalieri rimasti del proprio colore e 1 cavaliere di eventuali colori avversari,
- restituisce i cavalieri avversari ai legittimi proprietari.
Se un giocatore non ha abbastanza cavalieri da inserire nella torre, il round termina e il giocatore con il maggior numero di cavalieri davanti a sé guadagna una moneta d’oro. Vince il primo giocatore che arriva ad avere due monete.
The Little Meeple…
…ha 3 anni e si diverte a mettere i cavalieri nella torre e ad aprire la porta.
The Impenitent Meeple…
…trova il gioco un po’ noioso. Purtroppo, anche in questo caso, i giocatori non hanno scelte da effettuare: si limitano a tirare il dado e ad eseguire l’azione corrispondente. Aggiungere alla torre 1 oppure 2 cavalieri è una “forbice” molto ampia in relazione alle condizioni di vittoria. Aprire la porta della torre e fare “franare” fuori i cavalieri dà sempre una certa (effimera) soddisfazione ma… potrebbe anche non accadere mai durante un round di gioco.
Il gioco è del 2004: in questo caso i quattordici anni di età si sentono tutti. Conoscendo BabyJack non credo che, passato qualche mese, avrà ancora voglia di giocarci molto. Con qualche house rules potrebbe anche diventare divertente… forse.
Rispondi