Giocatori: 1 / Durata: 48 sfide / Età: 6-8
Meccaniche principali
Three Little Piggies, della Smart Games, è un “puzzle game” che presenta 48 sfide, divise in due categorie, di difficoltà crescente. Il tema è quello dei “Tre piccoli porcellini”.
La struttura è quella classica di questo genere di giochi didattici: c’è un libricino con alcuni rompicapo, tipo test di ragionamento visuo-spaziale, che devono essere risolti tramite la manipolazione di alcuni oggetti a partire da alcune configurazioni iniziali.
In questo caso abbiamo due modalità di gioco: “di giorno” oppure “di notte”:
- nella modalità diurna, il lupo non viene utilizzato e le tre casette devono essere posizionate in modo che i tre porcellini rimangano all’esterno a giocare;
- nella modalità notturna, il lupo è presente e le tre casette devono essere posizionate in modo che i porcellini si trovino dentro, al sicuro.
The Little Meeple…
…vuole sempre iniziare con la lettura del libricino della storia dei “Tre piccoli porcellini” e adora giocare nella modalità notturna perché… c’è il lupo. Ovviamente, dopo aver risolto ogni “missione”, il lupo inizia a soffiare via la casetta di paglia per poi passare a quella di legno…
The Impenitent Meeple…
…trova il gioco ben fatto. I materiali sono curati e sufficientemente “puccettosi”, il libretto con la storia è illustrato in modo simpatico, e la doppia modalità di gioco ne aumenta la longevità.
Penso che, nel suo genere, sia un buono strumento per iniziare a ragionare su forme e relazioni spaziali. Come sempre in questi casi, va utilizzato avendo cura di terminare il gioco nel massimo della curva di attenzione, prima che sopraggiunga la sensazione di noia.
Rispondi